9.7 C
Arezzo
Lun. 25 Settembre 2023 - 18 : 17
Home RIGUTINO.IT VITIANO.IT

VITIANO.IT

Dallo spazio “social” del Gruppo “Sei di Vitiano se …” aperto a tutti gli AMICI di Vitiano. Uno sguardo al territorio vitianese con pubblicazioni di varie iniziative paesane e “pillole” di storia locale, tanto per far conoscere quali siano le nostre radici!

Ha fatto scalpore la recente notizia che all’isola ecologica di Castiglion Fiorentino sarebbero stati ritrovati, ormai consegnati per la distruzione, alcuni libri della biblioteca di Monsignor Angelo Tafi, assieme ad altri libri più o meno recenti della collana “Quaderni...
Angiolino Tafi era nato a Sant’Agata in Arfoli, nel comune di Reggello (Firenze) il 5 aprile 1921. Suo padre era di origini pisane, mentre la madre era del Toppo Frassinello, una frazione di Castiglion Fiorentino. Per motivi di lavoro...

La CASA BIANCA di Vitiano

Come abbiamo detto giorni fa, a Vitiano c’è la CASA BIANCA da almeno 500 anni, quindi quasi tre secoli prima che mettessero la prima pietra della omonima residenza di Washington. Sul perché una casa sia stata definita “bianca” è...

14 febbraio: SAN VALENTINO

A Vitiano lo ricordiamo con la memoria della piccola chiesetta altomedievale, costruita a circa 700 metri ad utilità degli abitanti di un villaggio che affondava le radici fin dall'epoca etrusca, con precedenti frequentazioni. La chiesa di San Valentino, senza cura...
Chi percorre senza fretta le strade secondarie di Toscana, Umbria ed Alto Lazio, incontra talvolta agli incroci, sul ciglio di un campo, nel luogo in cui esisteva una chiesetta, vicino ad un convento francescano o in altri luoghi, una...
Tra le foto più antiche di Vitiano ce n’è una davvero singolare, che riguarda proprio Il Ghetto. Essa fu scattata prima del 1913 da Sir Frederick Treves (1853-1923), quando venne in Italia per visitare tutti i luoghi descritti nel...

SARTIANO di Vitiano

Salendo verso la Torre di Vitiano, poco dopo la località La Pila troviamo sulla sinistra una stradellina che sale. Essa passa dal Podere Sartiano e poi continuando a salire ci può condurre sia verso la Vigna di Canne e...
Chi oggi arrivato a Vitiano, percorre una strada che dalla SR 71 si spinge sotto Poggio Ciliegio (Via dei Rossi, Via di Mezzo, Via degli Oppi), incontra una distesa di fertili campi, ben coltivati e piuttosto curati. Solo lungo...
L'abitazione lungo la SR 71 de El Negro

EL NEGRO

Quando non c’era la televisione, cosa facevano dopo cena i nostri vecchi? Si ritrovavano insieme ai vicini, fuori casa d’estate e nella stalla al tepore animale d’inverno, e si raccontavano varie storie, accadute qui vicino o lontano, storie piccole...
Il Ghetto venendo da Castiglion Fiorentino

IL GHETTO di VITIANO

Transitando per la SR 71, a nord di Vitiano si incontra una discesa con accanto un gruppo di case intimamente “abbracciate” tra loro, costrette tra la strada e il Rio di Vitiano. Quel gruppo di case si chiama IL...

Articoli Precedenti

NUOVA APPARECCHIATURA IN FIBRA OTTICA PER L’ISTITUTO DI VICIOMAGGIO

Martedì 8 Ottobre 2019, durante una visita ufficiale, il Gruppo Fratres Rigutino ha donato l’apparecchiatura «fibre ottiche» all’Istituto riabilitativo Medaglia Miracolosa di Viciomaggio. Soddisfazione e gratitudine...

60° GIRO DELLE VALLI ARETINE.

Torna in primo piano una delle più importanti classiche del Ciclismo italiano, il 60º Giro delle Valli Aretine riservato alla categoria Elite Under 23. La corsa...

TITO MEONI: 24° PARROCO DI RIGUTINO di Lucio Bigi

Più di una volta con don Virgilio abbiamo espresso il desiderio e la speranza di riuscire a trovare una foto di don Tito Meoni,...
Vincitori A Roggi 2019

COPPA ALBERTO ROGGI 2019

Recor di Partecipanti per l'edizione 2019 della Coppa Alberto Roggi. Tanti i Teams in gara, arrivati anche da altre regioni, che si sono sfidate...

Bartali a Rigutino, 50 anni fa!

Corrado Livi, patron, ideatore e organizzatore dal 1958 al 2000 delle Valli Aretine, Presidentissimo dell’Unione ciclistica Rigutinese scomparso a fine gennaio di quest'anno,  ebbe...