AREZZO - Nella splendida cornice dell'antica Pieve della Sassaia di Rigutino e nel suggestivo scenario naturale, tra cipressi e ulivi, si rievoca la Passione di Cristo e la Via Crucis. Questa sera alle ore 21:30 sessanta figuranti ripercorrono in nove stazioni il...
Rigutino, Anno 33 DC - Una Pieve Romanica si trasfigura nella città più movimentata del Medio Oriente: Gerusalemme!
Le pietre, che solitamente sostengono il piazzale della Pieve, si trasformano meravigliosamente nelle mura di Gerusalemme e ai suoi angoli, come le...
Mercoledì 17 Aprile 2019 - Presso la sala "Giostra del Saracino" del Comune di Arezzo, il Vicesindaco Ginafrancesco Gamurrini, ha ricevuto le Associazioni Via Crucis più importanti del territorio aretino: Rigutino, insieme a San Zeno e Santa Firmina, è...
A Rigutino, sono iniziati i preparativi per la 13° edizione della Via Crucis. Il regista Marco Boncompagni, al suo settimo anno di produzione , ha riunito parte degli 80 figuranti coinvolti nella rappresentazione, per dare avvio a numerosi aspetti...
Dal 2006, la Rappresentazione della Via Crucis e Passione di Cristo è diventata ormai una tradizionale ricorrenza annuale nel nostro paese grazie al Comitato Via Crucis Rigutino.
La rappresentazione ha luogo nella zona della Sassaia, le prime scene, in...
Il Venerdì santo del 3 Aprile 2015, presso la Pieve della Sassaia di Rigutino, andava in scena la 10^ edizione della Via Crucis, organizzata dal comitato del paese. Grazie all’aiuto di Stefano Meacci, siamo in grado di pubblicare in...