9.7 C
Arezzo
Gio. 1 Giugno 2023 - 18 : 22
Home Associazioni IL QUADRANTE

IL QUADRANTE

Ass. il Quadrante di Rigutino, archivio storico.

Ecco le tappe che verranno percorse dal treno del «Milite ignoto» da Aquileia a Roma dal 29 ottobre al 2 novembre 2021. Un convoglio ripercorrerà l’itinerario di quel solenne viaggio compiuto 100 anni fa, per tumulare sull’Altare della Patria a...
Le adesioni all’iniziativa erano già state numerose in fase di organizzazione. Ma la realtà ha superato ogni aspettativa. L’evento si è veramente trasformato nell’ “Evento”. È stata una serata di festa e di aggregazione e per questo vogliamo ringraziare tutti i nostri...
Il Dottor Mario di Pasquo, nasce il 23 agosto 1901 ad Agnone (provincia di Isernia) principale centro dell'alto Molise. Nato in una famiglia numerosa, cresce e studia ad Agnone dove prende la maturità. Grazie all'aiuto del fratello maggiore (di 20...
Arezzo era una località strategica per gli Alleati, che avevano bisogno di un luogo il più vicino possibile a Firenze e alla Linea Gotica per impiantarvi tutte le basi logistiche e amministrative, venutesi a trovare, oramai, lontane dal nuovo...
Il 2 giugno di ogni anno si festeggia la nascita della Repubblica Italiana. Il 2 giugno si ricorda il referendum del 1946 che dopo la Seconda Guerra Mondiale ha sancito la fine della monarchia e la nascita della Repubblica....
Per noi rigutinesi, e per gli appassionati di ciclismo, il nome di Mario Camilletti e fortemente fissato nella memoria per la sua vittoria alla prima edizione della gara ciclistica denominata COPPA ISO, nel lontano 9 giugno 1958. Quella stessa...
Centinaia di volte per andare all'Autostrada del Sole dal centro di Firenze, con mio padre siamo passati da Via di Ripoli accanto al civico 51, all'angolo con Via Benedetto Accolti; e lui ogni volta ricordava che quel triangolo di...
Il C.A.I. Club Alpino Italiano nasce il 23 ottobre 1863 a Torino, che "ha come scopo l'alpinismo in ogni sua manifestazione, la conoscenza e lo studio delle montagne, e la difesa del loro ambiente naturale". La rete dei sentieri...
Domenica scorsa a Rigutino ha avuto luogo la cerimonia per l’inaugurazione della nuova caserma dei carabinieri e dell’offerta della bandiera al comando stazione da parte delle popolazioni della giurisdizione territoriale. La manifestazione è iniziata con la deposizione di una corona...
Sante Tani, don Giuseppe e di Aroldo Rossi Una Lira Per tre Vite

UNA LIRA PER TRE VITE

I L nuovo libro di Santino Gallorini ed Enzo Gradassi, UNA LIRA PER TRE VITE, ripercorre gli ultimi giorni di vita di Sante Tani e del fratello don Giuseppe e di Aroldo Rossi giovane partigiano aretino. Diversi studiosi avevano scritto sulla vicenda...

28 Maggio 1922: Benedizione della 1^ pietra del palazzo delle ...

La proclamazione del Regno d’Italia il 17 marzo 1861, che portò all’unificazione della nostra penisola, è stato un passo fondamentale anche per la scuola...