9.7 C
Arezzo
Lun. 25 Settembre 2023 - 18 : 56

FRATRES

Dal 2015, Gruppo FRATRES Rigutino. L’importanza della donazione, della solidarietà, della generosità e responsabilità.
CONTATTI: Tel. 0575-043652. Email grupporigutino@fratres.eu 
ORAIO UFFICIO: Mer. – Gio. – Sab. dalle ore 16:00 alle 18:30.

Carissimo Lucio, a nome del direttivo, degli iscritti, dei volontari e degli amici sostenitori del Gruppo Fratres Rigutino, desidero rivolgerTi un ringraziamento speciale per tutti questi anni insieme da attivo donatore. E per dirTi grazie, con la mente e con il...
Il Presidente del Consiglio Prof. Draghi nel suo primo intervento in Senato ha elencato le riforme che dovranno essere attuate per rendere il Paese competitivo e per andare sempre più incontro alle aspettative ed alle necessità del cittadino. Tra...
"Con il lock down era stato sospeso il servizio CUP garantito dall’Asl Tse nella scuola elementare di Rigutino. Il servizio è stato comunque regolarmente garantito ai cittadini della frazione e della zona attraverso la locale farmacia. Adesso abbiamo stipulato...
Il 10 gennaio 2015, in occasione del LXXV genetliaco di don Virgilio Annetti, il Prof. Pietro Ganganelli ha fatto presente che il paese di Rigutino sarebbe stato la zona ideale per la costituzione del XXVI Gruppo Fratres Donatori Sangue...
Il Gruppo Fratres Donatori Sangue Rigutino, oggi lunedì 21 dicembre 2020, ha donato dodici saturimetri agli ambulatori del paese, attraverso i tre medici di base in servizio presso la comunità. Si concretizza ancora il progetto Natale vicino alle famiglie del Gruppo Fratres...
Prima dei bilanci finali per il Gruppo Fratres Rigutino, c’è ancora tempo per un’ultima attività. Nella giornata di mercoledì 16 dicembre 2020, infatti, il Gruppo donatori di sangue Fratres Rigutino ha incontrato, presso la saletta parrocchiale, gli operatori della...
Durante i festeggiamenti dei patroni del paese Ss. Quirico e Giulitta, avvenuti martedì  16 giugno 2020, si è svolta, davanti alla Chiesa di Rigutino, una piccola cerimonia di ringraziamento per una serie di attrezzature mediche donate alla Croce Bianca Rigutino da...
Mercoledi 20 maggio, il presidente del Gruppo Fratres Rigutino, Donato Lucci, assieme ai rappresentanti, Luciano Rosini e Alfredo Ghezzi, hanno donato a Don Luigi Buracchi, parroco della chiesa di Rigutino Ss Quirico e Giulitta,  un termoscanner.   Nonostante l'emergenza Covid-19, non...
Tutte le Associazioni di Rigutino si uniscono per aiutare l’Ospedale San Donato di Arezzo. Una donazione di 1300,00€, infatti, andrà a favore del Reparto di Malattie Infettive del San Donato. In un momento delicato e fuori dalla “normalità” dei giorni...

IO STO ATTENTO MA DONO

La pagina internet della Fratres cambia copertina con un collage dedicato all'hashtag #IOSTOATTENTOMADONO ed alla Campagna Nazionale Fratres attuale che ruota attorno ad esso. La grafica è stata sviluppata utilizzando alcune immagini degli utenti che hanno scelto di vestire...

Articoli Precedenti

La Grande Spina: il Sentiero 50 del C.A.I.

Il C.A.I. Club Alpino Italiano nasce il 23 ottobre 1863 a Torino, che "ha come scopo l'alpinismo in ogni sua manifestazione, la conoscenza e...

Croce Bianca Rigutino: raddoppia la sede, si moltiplicano i servizi. di Claudia Martini

Si legge Rigutino, ma da oggi si pronuncia anche Arezzo. Un raddoppio importante, con l’apertura della sede amministrativa di via De Gasperi 59, per...
Abbazia di Farneta

«IL CROCIFISSO DI FARNETA»: L’ANTICA MATRICE DI EPOCA LONGOBARDA.

Nel medioevo a Farneta di Cortona (AR) c’era un’importantissima Abbazia, che poi nei secoli era decaduta e ridotta a chiesa parrocchiale. Quando negli Anni...

ALBERTO ROGGI e il “suo” Giro d’Italia, narrato dallo scrittore VASCO PRATOLINI, cronista per...

Appena imparai a leggere, riuscii finalmente a capire cosa significavano quegli strani segni, tracciati con il “minio” rosso, ma ormai un po’ sbiaditi, che...
Bozza Medaglia Serristori Cosimo

IL VOLTO DI COSIMO SERRISTORI. di Santino Gallorini

A Castiglion Fiorentino e nei paesi vicini Cosimo Serristori è un personaggio molto conosciuto. C’era una volta il Collegio Serristori, con la sua bella...