9.7 C
Arezzo
Lun. 25 Settembre 2023 - 19 : 19
“se comprendere è impossibile, conoscere è necessario perché ciò che è accaduto può ritornare” Primo Levi Ricordare e commemorare le vittime della Shoah non significa affatto trascurare altri genocidi, né tantomeno stabilire inutili “priorità" tra stermini e dolori di...
La Festa della Repubblica Italiana è una giornata celebrativa nazionale italiana istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana. Si festeggia ogni anno il 2 giugno, data del referendum istituzionale del 1946, nonché anniversario della morte di Giuseppe Garibaldi,...
La Giornata della Memoria è un momento importante e penso che l'argomento debba essere affrontato già nella scuola primaria. Ricordare è fondamentale, soprattutto quando bisogna cercare di rimediare alle brutture perpetrate dalla follia umana. Al tempo stesso, tuttavia, sono...

Articoli Precedenti

L@retina: comunicato stampa del Comune di Arezzo.

Terminate le festività natalizie tornano in primo piano le tradizionali e allegre sfilate di Carnevale, tra le quali una delle più rinomate ed attese...
Tombola della Befana 2020 a Rigutino

TOMBOLA DELLA BEFANA 2020

continuano le iniziative dell'Associazione Musica Antiqua, che da ben 38 anni porta avanti, regalando alla parrocchia e al paese di Rigutino momenti di crescita...

JAZZ CLUB AREZZO IN CONCERTO A RIGUTINO.

Prosegue l’impegno estivo della Musica Antiqua Rigutino che anche quest’anno è lieta di presentare la Serata Musicale con Arezzo Jazz Club, Concerto del JAZZ CLUB AREZZO Jam Session in...

Fratres Rigutino: ripristinato servizio CUP

Il 10 gennaio 2015, in occasione del LXXV genetliaco di don Virgilio Annetti, il Prof. Pietro Ganganelli ha fatto presente che il paese di...
La Sassaia al Tramonto

10 MAGGIO 1975: NASCE IL PARCO DI LIGNANO. 

10 Maggio 1975, nasce ufficialmente il Parco di Lignano in occasione della Prima Giornata della Natura. Tra le meravigliose aree boschive attorno alla città di Arezzo,...