Da parte dei volontari delle varie associazioni paesane, si è dimostrata efficace la competenza e la velocità nell’organizzarsi e agire in favore della Caritas Parrocchiale di Rigutino. Oltre all’emergenza sanitaria che ha colpito in modo trasversale le nostre società, si...
Domenica scorsa a Rigutino ha avuto luogo la cerimonia per l’inaugurazione della nuova caserma dei carabinieri e dell’offerta della bandiera al comando stazione da parte delle popolazioni della giurisdizione territoriale.
La manifestazione è iniziata con la deposizione di una corona...
Prima dei bilanci finali per il Gruppo Fratres Rigutino, c’è ancora tempo per un’ultima attività. Nella giornata di mercoledì 16 dicembre 2020, infatti, il Gruppo donatori di sangue Fratres Rigutino ha incontrato, presso la saletta parrocchiale, gli operatori della...
Dobbiamo considerare finita la prima fase di questa iniziativa che aveva lo scopo di reperire fondi da destinare alla Scuola Paritaria dell'Infanzia “Giuseppe Meacci" dl Rigutino.
Hanno collaborato le associazioni del paese, i commercianti e tutti quelli che hanno contribuito pescando...
I L nuovo libro di Santino Gallorini ed Enzo Gradassi, UNA LIRA PER TRE VITE, ripercorre gli ultimi giorni di vita di Sante Tani e del fratello don Giuseppe e di Aroldo Rossi giovane partigiano aretino.
Diversi studiosi avevano scritto sulla vicenda...
Data la situazione critica di pandemia, sono ridotte in tutta Italia i festeggiamenti del 4 Novembre, giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale. Solo simbolicamente, in alcune città, e con pochi rappresentanti delle istituzioni, è stata posta una corona...
Appena imparai a leggere, riuscii finalmente a capire cosa significavano quegli strani segni, tracciati con il “minio” rosso, ma ormai un po’ sbiaditi, che stavano sul muro del vecchio forno di casa, oggi demolito. C’era scritto: “VIVA BARTALI”. Ma...
Dopo aver approfondito gli aspetti organizzativi, logistici e sanitari legati alla manifestazione, l'Associazione " Il Quadrante" ha deciso di annullare il pranzo conviviale tradizionalmente correlato alla data del 04 novembre. L'annullamento è dovuto al fatto che, a causa della specificità dell'evento, non...
IL 6 ottobre 2019 si correva, per il 14° Trofeo Butintoro e 6° Trofeo Cav. Uff. Mario Giaccherini, la corsa ciclistica più nota della nostra provincia (e non solo): le Valli Aretine. Un tenace Sebiastian Kajamini si aggiudicava, per il...
Si celebra quest'anno il centenario del pittore Franco Villoresi, nato a Città di Castello il 9 settembre 1920 da una famiglia benestante insediata a Roma da molti anni. A Roma frequenta il liceo e la facoltà di Giurisprudenza (che interrompe...