Rigutino, Anno 33 DC – Una Pieve Romanica si trasfigura nella città più movimentata del Medio Oriente: Gerusalemme!

Le pietre, che solitamente sostengono il piazzale della Pieve, si trasformano meravigliosamente nelle mura di Gerusalemme e ai suoi angoli, come le porte della vecchia città, si trovano le scenografie più rappresentative, così ben assimilate all’ambiente da risultare subito credibili e dare allo spettatore una comprensione totale della storia.

All’arrivo nella figurativa Città Santa, si è subito accolti da autorevoli Romani che infondono ai presenti un certo tormento: qui sta per succedere qualcosa!

Una voce narrante, all’improvviso, richiama e guida l’attenzione dei partecipanti e subito una figura silente, dalla candida veste, appare. Sale l’emozione, ci si guarda intorno e il bisbiglio è unanime; proprio come allora la stessa esclamazione: Ecco Gesù!


Si, ecco la figura di Gesù il Cristo figlio di Davide: un bravo Alessandro Ghezzi che sa trasmettere l’importanza del ruolo più difficile, insieme a Giovanni Rossi che interpreta il personaggio più tremendo e controverso, Giuda.
Tra i figuranti, poi, si scorge un’altra figura importante, non tanto per la storia che si narra, quanto per la buona riuscita della rappresentanza. Infatti il direttore artistico, Marco Boncompagni, gira nelle scene con fare discreto ma attentissimo a ogni particolare. Nelle vesti semplici di un popolano, si muove la mano di un esperto, che sa regalare a chi lo segue dei veri e propri esercizi spirituali.

Menzione doverosa però, va fatta a coloro senza i quali mettere in scena una rappresentazione del genere risulterebbe impossibile. La dedizione instancabile di tutti i collaboratori che operano nel silenzio delle quinte è degna di una troupe cinematografica: Scenografi, Allestitori, Sarte, Tecnici Elettricisti, Audio, Suono, Luce, Direttori di Scena, Fotografi; un vero esercito la cui unione e allegria nel collaborare, sorprende.

Anno dopo anno, l’impegno dei tantissimi figuranti, emerge sempre più deciso nell’animo e nella forza comunicativa che sanno far emergere al proprio personaggio. A loro vanno tutti i nostri plausi per l’ottimo lavoro svolto. Bravi!

La squadra grazie al quale prende vita la Via Crucis:
Alfa | Bernacchia | Pie Donne |
Allegria | Sara | Figura di Madre dei Bambini |
Angioletti | Ilaria | Bambini 1^ Scena |
Assunti | Roberto | Apostolo |
Assunti | Sofia | Popolane |
Barneschi | Isola | Costumista e sarta |
Berti | Elio | Centurione Romano |
Bianchini | Marcella | Costumista e Sarta |
Bianconi | Alessia | Costumista e Fotografo |
Bindi | Massimo | Apostolo |
Bindi | Catia | Bambini 1^ Scena |
Boncompagni | Marco | Regista |
Borsini | Marco | Centurione Romano |
Borsini | Lorenzo | Tecnico Luci |
Brunelli | Giulio | Ladrone (Buono) |
Bucchioni | Adriano | Tecnico |
Bucchioni | Leonardo | Tecnico |
Cacchiani | Giuliano | Tecnico |
Cacioli | Franca | Pie Donne |
Capecchi | Ilaria | La Veronica |
Capecchi | Marco | Tecnico Luci e Elettricista |
Caprioli | Mirella | Pie Donne |
Cari | Marco | Fotografo |
Cari | Roberta | Fotografo |
Caroti | Piero | Apostolo |
Casalini | Adolfo | Centurione Romano |
Casalini | Pasqualina | Popolane |
Casi | Giovanni | Tecnico Audio, Suono e Elettricista |
Chianucci | Paolo | Centurione Romano (pretoriano) |
Cini | Natale | Tecnico |
Cipriani | Umberto | Apostolo |
Conti | Antonio | Guardie del Tempio |
Conti | Giovanna | Pie Donne |
Del Dottore | Doriano | Centurione Romano |
Dioni | Valentina | Bambini 1^ Scena |
Dioni | Paolo | Tecnico Audio e Suono |
Duni | Alice | Bambini 1^ Scena |
Duni | Angiolo | Guardia del Tempio |
Fabiani | Rosanna | Santa Maria |
Faralli | Franco | Apostolo |
Gallorini | Claudio | Fotografo |
Gallorini | Chiara | Popolane |
Ghezzi | Alessandro | Gesù |
Ghezzi | Mauro | Tecnico Audio e Suono |
Ghezzi | Alfredo | Kaifa |
Giani | Letizia | La Maddalena |
Giommoni | Alfredo | Centurione Romano |
Goti | Paolo | Centurione Romano |
Landi | Daniele | Tecnico Audio e Suono |
Lazzeroni | Franco | Elettricista |
Lazzeroni | Maria | Pie Donne |
Mainetti | Flavia | Bambini 1^ Scena |
Mannucci | Riccardo | Apostolo |
Marri | Massimiliano | Barabba |
Meacci | Stefano | Cireneo e Fotografo |
Pagliaccia | Lidia | Pie Donne |
Pallini | Marisa | Pie Donne |
Parrini | Valentina | Popolane |
Pasqui | Dimitri | Ladrone |
Polvani | Federico | Centurione Romano |
Rampi | Stefano | Apostolo Giovanni |
Rosadini | Chiara | Popolane |
Rosini | Luciano | Centurione Romano |
Rossi | Giovanni | Apostolo Giuda |
Rossi | Adriana | Pie Donne |
Secondini | Danilo | Apostolo |
Secondini | Luca | Centurione Romano |
Secondini | Alice | Popolane |
Seri | Sofia | Bambini 1^ Scena |
Sisti | Francesco | Bambini 1^ Scena |
Storri | Errico | Apostolo |
Storri | Emanuele | Bambini 1^ Scena |
Storri | Marco | Elettricista |
Storri | Emanuele | Bambini 1^ Scena |
Tavanti | Paolo | Apostolo |
Tavanti | Sergio | Pilato |
Tenti | Lory | Costumista |
Torzini | Fabio | Narratore |
Tozzi | Silvia | Popolane |
Uggiosi | Irene | Bambini 1^ Scena |
Vannucci | Stefano | Apostolo |
Vespertini | Massimo | Sacerdote Hanna |
(Chiedo scusa in anticipo se alcuni nomi non dovessero risultare, eventualmente vi prego di scrivere a: info@rigutino.it)
