Attualmente
rigutino.it
AL LUPO
L’Associazione Culturale Don Chisciotte in Valdichiana di Castiglion Fiorentino si è fatta promotrice di un incontro divulgativo sul tema attuale del lupo nel nostro territorio. Sabato 25 febbraio alle ore 18:00, presso il Centro Sportivo Boscatello di Castiglion Fiorentino, interverranno il Dottor Luca Mattioli, Responsabile del settore faunistico e venatorio della...
Fratres Rigutino: Assemblea Generale 2023
Convocata per venerdì 24 febbraio 2023 l'Assemblea Generale del Gruppo Donatori di Sangue Fratres di Rigutino. Tutti i soci ordinari e sostenitori sono invitati a prendere parte all'assemblea dalle ore 20,00 in prima convocazione, presso la sala parrocchiale di Rigutino. Maggiori dettagli nella locandina:
Carnevale dei Bambini di Rigutino 2023
Domenica 5 febbraio ha preso il via l'edizione 2023 del Carnevale dei Bambini di Rigutino, quattro settimane per quattro appuntamenti di scherzi, risate, musica e divertimento. Tutti i volontari dell'associazione del Carnevale di Rigutino vi aspettano per passare insieme un piacevole pomeriggio. Ecco il calendario con i prossimi appuntamenti:...
“Emergenza lupo – Arezzo” Comitato spontaneo
In data 23 gennaio 2023, 6 cittadini si sono riuniti presso lo Studio Legale Avv. Sonia Rosini, per costituire un comitato spontaneo finalizzato al perseguimento del controllo della specie “Canis lupus” nelle aree antropizzate della provincia di Arezzo, da parte delle Istituzioni preposte, affinché garantiscano la tutela della incolumità...
Accensione dell’Albero di Natale a Rigutino
Arezzo città del Natale si popola di tante iniziative, oltre che di tantissima gente proveniente da tutta Italia. Una crescente attenzione nazionale rivolta alla nostra città che aumenta di anno in anno. Un momento di ottimismo che sembra dare una grande spinta a tutta la provincia; un momento che...
LA PARTITA. di Gustavo Cavallini
Sabato 24 giugno 1978:
“Signore e Signori Buonasera, in diretta mondovisione, dallo Stadio Monumental di Buenos Aires, va ora in onda la finale per il 3° posto tra le nazionali di Brasile e Italia per i Campionati del Mondo di Calcio 1977-1978 . . .”
Sarebbe cominciata così, alle ore 20...
La guerra finirà
"La guerra finirà, i leader si stringeranno la mano, e quella vecchia madre aspetterà il suo figlio martirizzato, e quella donna aspetterà il suo amato marito, e quei bambini aspetteranno il loro padre eroe.
Non so chi ha venduto la patria, ma ho visto chi ne ha pagato il prezzo."
Mahmoud...
28 Maggio 1922: Benedizione della 1^ pietra del palazzo delle scuole di...
La proclamazione del Regno d’Italia il 17 marzo 1861, che portò all’unificazione della nostra penisola, è stato un passo fondamentale anche per la scuola in Italia. La prima legge organica dello stato italiano, relativa alla scuola, è una legge del 1859 e prende il nome dal ministro G. Casati,...
Il cammino alla “Traccia” di San Francesco e alla croce di San Valentino
Storia, natura e svago saranno gli ingredienti principali della giornata di sabato 30 aprile a Vitiano, quando si svolgerà la terza edizione del Cammino alla "Traccia" di San Francesco e alla croce di San Valentino. L’iniziativa, promossa dal locale Centro Sportivo, riscopre i principali luoghi d’interesse storico e naturalistico ubicati nei...
XXV Aprile
Sono le 8 del mattino del 25 aprile 1945 quando Sandro Pertini, uno dei capi del Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia proclama dai microfoni di Radio Milano liberata l’insurrezione generale in tutti i territori ancora occupati dai nazifascisti, ponendo le truppe tedesche di fronte al dilemma: “arrendersi o...
AlSA-Zero Spreco: a Lignano si inaugura la centralina di ricarica per biciclette elettriche.
Domenica 10 Aprile alle ore 12:00, l’associazione Morte Lignano Bikers com il patrocinio del Comune di Arezzo presenterà presso l’area parco di Rigutinelli, la nuova centralina di ricarica per e-bike e la stazione di riparazione per bici istallata grazie a AlSA-Zero Spreco e Assessorato allo Sport del Comune di Arezzo.
Il progetto "Monte Lignano...
LA VOCE DEL VICARIATO
L’APATIA NELLE SOFFERENZE
È un fenomeno psicologico che succede spesso anche a noi: nelle grandi afflizioni ci sentiamo oppressi da un’apatia che toglie ogni vigore alla nostra...