Attualmente
rigutino.it
Il cammino alla “Traccia” di San Francesco e alla croce di San Valentino
Storia, natura e svago saranno gli ingredienti principali della giornata di sabato 30 aprile a Vitiano, quando si svolgerà la terza edizione del Cammino alla "Traccia" di San Francesco e alla croce di San Valentino. L’iniziativa, promossa dal locale Centro Sportivo, riscopre i principali luoghi d’interesse storico e naturalistico ubicati nei...
XXV Aprile
Sono le 8 del mattino del 25 aprile 1945 quando Sandro Pertini, uno dei capi del Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia proclama dai microfoni di Radio Milano liberata l’insurrezione generale in tutti i territori ancora occupati dai nazifascisti, ponendo le truppe tedesche di fronte al dilemma: “arrendersi o...
AlSA-Zero Spreco: a Lignano si inaugura la centralina di ricarica per biciclette elettriche.
Domenica 10 Aprile alle ore 12:00, l’associazione Morte Lignano Bikers com il patrocinio del Comune di Arezzo presenterà presso l’area parco di Rigutinelli, la nuova centralina di ricarica per e-bike e la stazione di riparazione per bici istallata grazie a AlSA-Zero Spreco e Assessorato allo Sport del Comune di Arezzo.
Il progetto "Monte Lignano...
L’angolo della cultura (…in un angolo)
Giugno 1288. Eccoci a una delle solite guerre tra toscani. Da un lato c è Arezzo che guidata da un Vescovo battagliero assoggetta città e castelli, dall’altro ci sono i senesi che non vedono di buon occhio i fiorentini, ma che in genere chiudono quest’occhio tutte le volte che i fiorentini...
Storia della Madonna di Loreto. di Gustavo Cavallini
La devota tradizione vuole che la Santa Casa di Maria sia stata traslata da Nazareth dagli angeli quando la Palestina cadde in mano ai Turchi, nel 1291. Si dice infatti che la città di Loreto venne fondata proprio nel luogo scelto dai messaggeri celesti come nuova sede della Santa Casa,...
Rigutino – Ucraina andata e ritorno…
Sono rientrati dall’Ucraina nella notte di venerdì 11 marzo, i tre nostri compaesani. Giovanni Gallastroni, Luca Paolini e Piero Perticai che erano partiti martedì sera dalla Sassaia di Rigutino, su un mezzo messogli a disposizione dalla società sportiva dell'Arezzo Calcio, stracarici di beni di prima necessità destinati ai centri di prima...
Carnevale di Rigutino per le Scuole
Primo Marzo 2022, Martedì grasso. Il comitato Carnevale di Rigutino, in accordo con le scuole del comprensorio, hanno promosso una bella iniziativa in favore dei bambini delle scuole elementari di Policiano e Rigutino, della Scuola dell’Infanzia Giuseppe Meacci e dell’asilo comunale di Rigutino. Un momento di gioia e di...
Nuova Direzione per l’Associazione Il Quadrante
Il bisogno di cultura e la riscoperta della nostra storia è un’esigenza fondamentale, imprescindibile ad ogni cittadino che intenda non “omologarsi” alla mediocrità delle proposte in campo. Con questa semplice premessa è nata l’Associazione di collezionismo vario "Il Quadrante".
Costituita nel 1999, con l'evento del Bicentenario del "Viva Maria", un...
Prima che sia Troppo Tardi di Gustavo Cavallini
In un articolo scritto qualche tempo fa, il 3 aprile 2020, e quindi all’inizio della pandemia volevo portare alla luce il vero problema che (secondo me) abbiamo nella nostra comunità. In breve dicevo che un paese senza servizi è destinato al lento isolamento e all’inevitabile declino. Ovviamente per evitare tutto ciò...
Piero Perticai al Consiglio Comunale di Arezzo del 25 Gennaio 2022
La questione della sicurezza stradale a Rigutino, venuta meno a causa dalla presenza diffusa di ungulati nel territorio
David e Perla: Amore Oltre l’Insensatezza.
Lui è David Szumiraj, vive nel ghetto ebraico di Lodz, in Polonia centrale. Lei è Perla. Anche lei è rinchiusa là dentro. David e Perla non si conoscono. È il 1942. Tutti gli ebrei del ghetto vengono caricati su dei treni, come bestie. David e Perla viaggiano per tre...
LA VOCE DEL VICARIATO
L’APATIA NELLE SOFFERENZE
È un fenomeno psicologico che succede spesso anche a noi: nelle grandi afflizioni ci sentiamo oppressi da un’apatia che toglie ogni vigore alla nostra...